Bulimia

Criteri diagnostici per Bulimia Nervosa
(da DSM-V MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI)
A. EPISODI RICORRENTI DI ABBUFFATE COMPULSIVE
Un episodio di abbuffata compulsiva è caratterizzato da:
- mangiare, in un periodo circoscritto di tempo (p.e. entro un paio d’ore), una quantità di cibo che è indubbiamente maggiore di quella che la maggior parte delle persone mangerebbe nello stesso arco di tempo in circostanze simili
- un senso di mancanza di controllo sul mangiare durante l’episodio (p.e. sentire di non poter smettere o controllare cosa o quanto si sta mangiando).
B. RICORRENTI COMPORTAMENTI IMPROPRI DI COMPENSO DIRETTI A PREVENIRE AUMENTI DI PESO
Vomito autoindotto; abuso/uso improprio di lassativi, diuretici, o altri medicamenti; digiuni; esercizio fisico eccessivo.
C. LE ABBUFFATE COMPULSIVE E I COMPORTAMENTI IMPROPRI DI COMPENSO SI VERIFICANO IN MEDIA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA PER ALMENO TRE MESI
D. I LIVELLI DI AUTOSTIMA SONO INDEBITAMENTE INFLUENZATI DALLE FORME E DAL PESO CORPOREO
E. IL DISTURBO NON SI MANIFESTA ESCLUSIVAMENTE NEL CORSO DI EPISODI DI ANORESSIA NERVOSA

Dott.ssa
Stefania Zamuner
Sono un medico medico nutrizionista specializzato in Dietologia e Nutrizione clinica.
Da più di 30 anni mi interesso a tutto quanto è inerente al mondo dell’alimentazione, dalla prevenzione alla diagnosi e terapia delle patologie che si correlano al cibo. Amo molto il mio lavoro. Nel mio percorso di specializzazione nel campo della Nutrizione ho approfondito la conoscenza e il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare, che affronto con metodo cognitivo comportamentale.
Poiché competenza e rispetto dell’individuo sono alla base del mio operato, non mi interessano diete di tendenza e strategie poco salutari a breve termine: elaboro personalmente percorsi su misura e seguo nel tempo il percorso del mio paziente, aiutandolo a conseguire i necessari cambiamenti delle abitudini alimentari, al fine di migliorare lo stile di vita che gli garantirà il mantenimento dei risultati.

