30 anni dalla Laurea in Medicina e Chirurgia
Il 30 ottobre 2022 sono 30 anni dalla laurea in Medicina e Chirurgia.
Accipicchia, 30 anni… quanto tempo… e quanta vita!
Tempo, vita, cuore, passione, pazienza e impegno al servizio degli Altri… in ascolto e accoglienza della fatica Altrui, del dolore fisico e non solo, della sofferenza, del disagio e tutto quanto è attorno e dentro a chi non sta bene.
In tutto questo tempo ho cercato di completare, aggiungere e conoscere sempre di più perché gli strumenti che mi sono accorta fin da subito essere indispensabili non erano solo le nozioni imparate all’università ma anche molte altre così come altre competenze per diventare davvero un medico: ascolto, empatia, pazienza, accoglienza, disponibilità, apertura, tolleranza.
La scelta di diventare ed essere un medico è cresciuta con me fin da ragazzina. La scelta di occuparmi di alimentazione e delle numerose patologie correlate all’uso inadeguato e scorretto del cibo, è capitata.
Svolgo con passione il mio lavoro, non sempre facile, spesso faticoso, mai noioso perché mi occupo di numerosissime patologie e sofferenze che sono causate da un uso malsano del cibo.
La voglia di aiutare chi non sta bene e di contribuire alla guarigione o anche al raggiungimento di un benessere profondo è la stessa di sempre, di quel 30 ottobre di tanto tempo fa quando il Prof del Gaudio – presidente di commissione – mi proclamò Dottore in Medicina, abilitato a fare quanto è nelle mie capacità e competenze per alleviare il dolore di chi soffre.
Auguro a me stessa di non perdere mai questa voglia che nutre la relazione con i miei pazienti e mi spinge a continuare a crescere professionalmente e umanamente per Loro e per Me.
